19/09/2023😯 L’AI può migliorare il tuo lavoro?
Bentornato su Commit, la newsletter dove ogni settimana ti portiamo le notizie e risorse più importanti su AI & Tech!
Questa settimana dobbiamo assolutamente parlare di AI e mondo del lavoro.
Guarda questa immagine tratta da un nuovo paper di Ethan Mollick e colleghi, che hanno studiato l’impatto dell’AI sul mondo del lavoro… in senso pratico.

Ma cos’hanno fatto?
Hanno collaborato con Boston Consulting Group, assegnando ai consulenti (758) dei compiti rappresentativi delle loro attività quotidiane.
Ad alcuni è stato permesso di usare ChatGPT per svolgere i compiti, ad altri no.
E i risultati sono stati incredibili.
- I consulenti che utilizzano l'IA hanno completato in media il 12,2% di compiti in più
- Hanno terminato i compiti con una velocità superiore del 25,1%
- Hanno prodotto risultati di qualità superiore del 40% rispetto a quelli che non l'hanno utilizzata
Notevole no?
Dal paper (tradotto):
“Il nostro articolo, insieme a una serie di eccellenti lavori di altri studiosi, suggerisce che, indipendentemente dai dibattiti filosofici e tecnici sulla natura e sul futuro dell'IA, essa è già un potente elemento di “disruption” per il modo in cui lavoriamo.
E questa non è una nuova tecnologia in hype che cambierà il mondo in cinque anni, o che richiede molti investimenti e le risorse di grandi aziende - è qui, ORA.
Gli strumenti che i consulenti hanno usato nell’esperimento, per potenziare il loro lavoro, sono esattamente gli stessi disponibili per chiunque stia leggendo questo post.
E saranno presto molto peggiori di quelli disponibili per te.
Perché la frontiera tecnologica dell’AI si sta espandendo.
Siamo molto fiduciosi che nel prossimo anno, almeno due aziende rilasceranno modelli più potenti di GPT-4.
Dobbiamo essere pronti per questo.”
Ce lo aspettavamo noi di Datapizza?
Beh… si.
E leggi Commit probabilmente te lo aspettavi anche tu!
Noi usiamo queste tecnologie tutti i giorni per semplificarci il lavoro, tu come lo stai facendo?
Qua link all’articolo completo.
Fidati leggilo, ne vale la pena.
E forse vale la pena che mandi questo numero di Commit ai tuoi colleghi, ti ringrazieranno!
Altre cosine interessanti
- Ecco le informazioni su ciò che i leader tecnologici hanno detto ai senatori USA sull'IA (avvenuto a porte chiuse).
- È uscita un’analisi delle prime 50 piattaforme di IA generativa classificate per visite web mensili (spoiler: ChatGPT è in testa e di parecchio).
- La settimana scorsa, Arm, l'azienda di progettazione di chip, si è quotata in borsa realizzando la più grande IPO degli ultimi due anni.
- Apple sta piano piano integrando l'uso dell'IA nel tuo iPhone.
🍕 Datapizza Selection 🍕
Corso di Prompt Design
Questa settimana Aulab ha lanciato un corso di Prompt Design, dai un’occhiata cliccando qui!
La prima lezione è gratuita e contiene tanti trucchetti per migliorare il tuo uso di ChatGPT, oltre che tanti prompt efficaci, pronti e già testati!
Il progetto Open Source
Open Interpreter sta spaccando GitHub, e ha raggiunto le 25k stelle in meno di una settimana!
In pratica è una versione open source di Code Interpreter, la popolare app di OpenAI che usa GPT-4 per scrivere codice Python.
Questo però è open source e estendibile!
Non vediamo l’ora di vedere come si evolverà il progetto e quante cose ci verranno costruite attorno!
Tool AI da provare
Prova assolutamente la nuova funzione di Perplexity che ti consente di caricare files!
Come funziona?
Carica un file fino a 25 mb, e potrai chiedere qualsiasi cosa:
- Riassumi il contenuto, evidenziando [….]
- Estrai le parti più rilevanti e mettile in una tabella
- Spiegami i passaggi più complessi
- Cosa dice il file a proposito di [….]?
Fidati, provalo!
Link → Perplexity.ai