11/04/2025Come creare immagini con ChatGPT-4o

Introduzione

Con l’aggiornamento di GPT-4o, la generazione di immagini tramite ChatGPT ha fatto un salto di qualità impressionante. In questo articolo ti spiegheremo cosa significa avere a che fare con un modello multimodale, come si differenzia dai modelli precedenti e, soprattutto, ti mostreremo come sfruttare al meglio la nuova funzionalità Image Generator di ChatGPT per creare immagini.

GPT-4o e la Multimodalità

GPT-4o rappresenta una svolta significativa nell'evoluzione di ChatGPT. La lettera "o" sta per "Omni", un sinonimo di multimodalità. Ma che cosa significa esattamente questo termine così tecnico?

Un modello multimodale è in grado di gestire diversi tipi di input e output contemporaneamente. Nel caso di ChatGPT con GPT-4o, questo significa che può:

  • Ricevere immagini come input e analizzarle
  • Generare immagini come output
  • Processare testo sia in entrata che in uscita
  • Combinare testo e immagini in modo coerente e integrato

Prima di questo aggiornamento, ChatGPT poteva già generare immagini attraverso DALL-E, ma c'era una differenza fondamentale: ChatGPT fungeva da intermediario, passando la richiesta a un altro sistema. Era come se ChatGPT chiamasse un collega specializzato per svolgere un compito specifico. Con il nuovo GPT-4o, invece, tutto avviene all'interno dello stesso sistema, rendendo il processo più fluido ed efficace.

Questa evoluzione non è solo tecnica ma concettuale: con la multimodalità, il modello non sta semplicemente utilizzando uno strumento esterno per generare immagini, ma sta veramente "pensando" in modo multimodale, comprendendo la relazione tra concetti visuali e testuali.

Come si differenzia da altri modelli di AI

Per capire meglio l'unicità della nuova funzione Image Generator, è utile confrontarlo con altri tipi di modelli di intelligenza artificiale che generano contenuti visivi.

ChatGPT Immagini vs Modelli di Diffusione Latente

I modelli di diffusione latente, come Midjourney o Stable Diffusion, funzionano in modo completamente diverso:

  1. Spazio latente: Questi modelli operano in uno "spazio latente", ovvero una dimensione concettuale dove le informazioni visive sono rappresentate come vettori matematici.
  2. Processo di diffusione: L'immagine emerge gradualmente dal rumore.
  3. Visualizzazione del processo: Quando generi un'immagine con Midjourney, puoi letteralmente vedere l'immagine che “emerge” dal rumore, partendo da una forma sfocata che diventa sempre più definita.

In contrasto, ChatGPT ora creare immagini utilizzando un approccio autoregressivo. Questo significa che l'immagine si compone dall'alto verso il basso, in modo sequenziale, quasi come se stesse "scrivendo" l'immagine riga per riga. È un processo fondamentalmente diverso che riflette la natura linguistica del modello sottostante.

ChatGPT Immagini vs DALL-E precedente

Prima di GPT-4o, utilizzare ChatGPT per generare immagini significava attivare DALL-E come strumento separato:

  • C'era un passaggio di informazioni tra due sistemi distinti
  • Questo poteva causare interpretazioni imprecise o perdita di sfumature
  • Nel tempo, la qualità di DALL-E integrato in ChatGPT sembrava essere peggiorata

Con GPT-4o, ora il modello opera come un sistema unico e integrato, mantenendo tutta la comprensione contestuale della conversazione quando genera immagini.

Come utilizzare ChatGPT per generare immagini

Vediamo ora come utilizzare concretamente ChatGPT per creare immagini con GPT-4o. Il processo è sorprendentemente semplice, ma ci sono alcuni trucchi che possono aiutarti a ottenere risultati migliori.

Accesso alla funzionalità

Per iniziare a generare immagini con ChatGPT, assicurati di:

  1. Avere accesso a GPT-4o (disponibile per gli abbonati a ChatGPT Plus)
  2. Selezionare GPT-4o dal menu a tendina dei modelli nell'interfaccia di ChatGPT
  3. Verificare che lo strumento "Crea immagine" sia accessibile

Ora puoi semplicemente chiedere a ChatGPT di generare un'immagine, e il modello capirà automaticamente che deve produrre contenuto visivo.

Prompt efficaci per ChatGPT Immagini

La qualità delle immagini generate da ChatGPT dipende fortemente dal prompt che utilizzi. Ecco alcuni consigli:

  • Sii specifico: Invece di chiedere "un gatto", specifica "un gatto siamese che dorme su un divano blu in stile acquerello"
  • Menziona lo stile: Indicare uno stile artistico (fotorealistico, cartoonesco, minimalista…) aiuta a ottenere risultati più mirati
  • Specifica i dettagli: Colori, ambientazione, illuminazione, prospettiva - più dettagli fornisci, migliore sarà l'output
  • Usa riferimenti culturali: "in stile Studio Ghibli" o "come un dipinto di Monet" aiuta il modello a capire l'estetica desiderata

📌 Esempio di prompt efficace: "Crea un'immagine fotorealistica di una tazza di caffè fumante su un tavolo di legno rustico, con la luce mattutina che filtra da una finestra, creando ombre morbide e un'atmosfera calda."

chatgpt immagini

Esempi pratici di utilizzo

Questa funzionalità di ChatGPT per creare immagini eccelle in diversi tipi di contenuti visivi:

  1. Diagrammi e infografiche: Puoi chiedere a ChatGPT di creare diagrammi esplicativi, come istruzioni visive su come cambiare una lampadina o il funzionamento di un modello autoreggressivo.
  2. Loghi e design grafico: ChatGPT può generare loghi minimalisti seguendo specifiche precise.
  3. Testo nelle immagini: Una capacità straordinaria di GPT-4o è la generazione di testo coerente all'interno delle immagini, come cartelli, poster o pagine di libri.
  4. Consistenza dei personaggi: Puoi chiedere a ChatGPT di mostrare lo stesso personaggio in diverse situazioni, mantenendo coerenti aspetto, vestiti e caratteristiche distintive.

Capacità avanzate e limiti

ChatGPT ora presenta alcune capacità avanzate che lo distinguono da altri generatori, ma anche alcuni limiti di cui essere consapevoli.

Punti di forza unici

  1. Testo perfettamente leggibile: Una delle capacità più impressionanti è la generazione di testo coerente e leggibile all'interno delle immagini. Mentre altri modelli spesso producono testo incomprensibile, ChatGPT può creare alfabeti completi, cartelli leggibili e persino lunghi testi strutturati.
  2. Concettualizzazione visiva: É in grado di trasformare concetti complessi in rappresentazioni visive efficaci, come diagrammi esplicativi o infografiche informative.
  3. Modifiche alle immagini esistenti: Puoi caricare un'immagine e chiedere a ChatGPT di modificarla, rimuovere lo sfondo o persino trasformare il soggetto mantenendo elementi chiave.

Limitazioni attuali

  1. Aspect ratio limitati: Attualmente è vincolato a pochi formati predefiniti (quadrato, orizzontale, verticale) e non supporta aspect ratio personalizzati come 16:9.
  2. Risoluzione delle immagini: Le immagini generate hanno una risoluzione di 1536 x 1024 pixel, che è buona ma non eccezionale per utilizzi professionali.
  3. Tempi di generazione: A seconda del carico sui server, la generazione di immagini con ChatGPT può richiedere più tempo rispetto ad altri servizi dedicati.
  4. Filtri di moderazione: OpenAI ha implementato filtri che possono bloccare la generazione di alcune immagini considerate problematiche. A volte questi filtri possono essere troppo restrittivi, impedendo la creazione di contenuti innocui.

Conclusioni e suggerimenti

Questa funzionalità di ChatGPT rappresenta un balzo in avanti nella generazione di contenuti visivi con dall'intelligenza artificiale. La vera rivoluzione non sta solo nella qualità delle immagini, ma nella profonda integrazione tra comprensione linguistica e visualizzazione.

Suggerimenti pratici:

  1. Sperimenta con i prompt: La qualità delle immagini dipende fortemente da quanto sono dettagliati e specifici i tuoi prompt. Dedica tempo a perfezionarli.
  2. Combina strumenti: Per risultati ottimali, considera di usare ChatGPT per generare l'immagine base e poi perfezionarla con strumenti specializzati.
  3. Sfrutta le iterazioni: Se un'immagine non ti soddisfa completamente, chiedi a ChatGPT di modificare elementi specifici invece di ricominciare da zero.
  4. Preparati al futuro: Questa tecnologia evolverà rapidamente. Ciò che oggi sembra straordinario potrebbe diventare la normalità molto presto.

Scritto da Michele Rocchi - AI Trainer @Datapizza