01/08/2023šŸ«±šŸ½ā€šŸ«²šŸ» Le Big Tech si alleano per l’AI

Chi lo avrebbe mai detto?

Google, Microsoft, OpenAIĀ e Anthropic hanno annunciato ilĀ ā€Frontier Model Forumā€, un’alleanza che si impegna a ā€œgarantire lo sviluppo sicuro e responsabile dei modelli AIā€.

Sai cosa significa questo?

Che ora tutti i giganti tecnologici e i loro laboratori AI lavoreranno insieme per riuscire a sviluppare l’AI ā€œin modo sicuroā€.

Questo annuncio fa eco sicuramente alle lettere aperte di numerosi scienziati di qualche mese fa, che chiedevano di rallentare e controllare maggiormente lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale.

In realtĆ  il Forum non punta a ā€œfermare lo sviluppoā€ e a regolamentare il settore (come in molti chiamano a gran voce) ma anzi, probabilmente lo accelera.

Tuttavia, dicono le aziende, punta a farlo in modo sostenibile e controllato, mettendo le forze a fattore comune.

Il Forum mira a:

  • promuovere la ricerca sulla sicurezza dell'IA per minimizzare i potenziali rischi
  • identificare le migliori pratiche di sicurezza per i Large Language Models
  • condividere conoscenze con i responsabili delle politiche, gli accademici e la societĆ  civile
  • sostenere gli sforzi per sfruttare l'IA per affrontare le più grandi sfide della societĆ 

… Ok, piuttosto interessante, vediamo come si sviluppa e che azioni faranno nel concreto.

Alcune riflessioni che sorgono spontanee sono:

  • sicuramente questo strumento verrĆ  utilizzato anche per ingrandire ulteriormente il divario tecnologico che c’è fra le Big Tech e i loro competitors
  • che impatto può avere questo sul mercato tecnologico? Quali player possono essere ā€œesclusiā€?

La centralizzazione eccessiva delle capacità tecnologiche, quando si tratta di strumenti così trasformativi, può avere conseguenze rischiose:

  • ad esempio, le aziende potrebbero voler usare il loro ā€œpeso complessivoā€ per influenzare la politica americana, in modo da favorire il loro vantaggio competitivo e assicurarsi i profitti della crescita del settore, o ā€œdirigereā€ il suo sviluppo nella direzione che gli viene più comoda

Nonostante questo, noi pensiamo che nel lungo termine questo genere di organismo abbiano un ā€œimpatto netto positivoā€, in quanto sono in grado anche di spingere l’educazione della popolazione. Inoltre, possono aiutare a portare nel discorso pubblico temi che altrimenti verrebbero considerati ā€œtroppo tardi.

Da notare che Meta non ĆØ in questa alleanza e proprio una settimana fa ha rilasciato il suo ultimo modello open source, Llama 2, per competere con ChatGPT ne abbiamo parlato nell’ultimo numero. Vedremo che succede!

Altre news interessanti

šŸ•Ā Datapizza Selection šŸ•

Nuovi tools AI da provare:

Ecco alcuni nuovi tools AI che durante la settimana abbiamo provato:

  • šŸŽ¬ Munch: Piattaforma AI per clip video coinvolgenti e dati di marketing
  • šŸ” Guidde: Estensione browser per clip personalizzate e voiceover AI
  • šŸ–„ļø Screen Story: Registratore schermo MacOS per video dinamici su Twitter
  • šŸŽ™ļø Castmagic: Trascrizione podcast in note e contenuti social
  • 🧠 Quizgecko: Generatore automatico di quiz e flashcard tramite AI

Il progetto Open Source

Questa settimana vi portiamo un progetto open source creato da Andrej Kharpaty, Ex Direttore di AI a Tesla, che ora lavora ad OpenAI.

Offre la possibilitƠ di addestrare l'architettura Llama 2 (di Meta) da zero in PyTorch e di esportare i pesi in un file binario. ƈ anche possibile caricare in memoria il modello, fare fine tuning e inferenza.

Anche i Large Language Models molto ā€œpiccoliā€ possono ottenere prestazioni sorprendentemente buone se il dominio ĆØ sufficientemente ristretto!

https://github.com/karpathy/llama2.c

La risorsa da salvare

A proposito di ā€œAI piccole ma specializzateā€, vi lasciamo questo paper che studia come un dataset di altissima qualitĆ  possa fornirci AI molto accurate senza dover ricorrere a modelli enormi.

Nel paper viene addestrato un modello di soli 1 miliardo di parametri che sovraperforma GPT 3.5 in alcuni task!

https://arxiv.org/abs/2305.07759