Non è una novità il fatto che l’Europa sia indietro rispetto a Stati Uniti e Cina alla corsa all’AI…
Ma forse qualcosa sta cambiando.
Se mi segui da un po’ saprai già di MistralAI. 👀
È una start-up francese che ha sviluppato diversi modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM).💡
Nei giorni scorsi, MistralAI ha rilasciato diverse nuove funzionalità di cui ti voglio parlare. 🙌
Ma prima volevo condividere una riflessione con te.
Come ti dicevo, l’Europa è indietro rispetto a USA e Cina. 🗺️
Ma sembra che la Francia stia andando in controtendenza rispetto al resto del continente. 📈
Infatti, Emmanuel Macron (presidente della Repubblica francese) ha annunciato all'apertura del vertice internazionale AI Action summit un investimento pari a 109 miliardi di euro in AI (proveniente da investimenti di capitali stranieri). 🇫🇷
Insomma, la Francia fa sul serio.
Nel frattempo, Mistral rilascia nuove funzionalità per Le Chat, il suo assistente AI. 🚀
Mi piace molto usare questa proporzione per spiegarlo:
👉 LeChat : Mistral AI = ChatGPT : OpenAI
Mistral, nonostante non sia leader di settore, sta cercando di distinguersi, puntando su aspetti come la velocità nel fornirti una risposta. ⚡️
Vediamo le principali novit�
Questa è la funzionalità legata alla velocità di risposta.
In pratica, ha alla base i modelli di Mistral con la latenza minore*.
*tempo di attesa tra quando facciamo una domanda al modello e quando otteniamo la risposta
Le Chat risponde più veloce di altri assistenti AI. Fino a circa 1000 parole al secondo. 🤯
📌 Si basa su diverse fonti di informazioni
Oltre alla sua knowledge base costituita dai dati utilizzati nel pre-training dei modelli, Le Chat cerca informazioni anche attraverso web search su internet, sui social media e altre fonti. 📲
📌 Generazione di immagine
Alla base della generazione di immagini di Le Chat c’è Black Forest Labs Flux Ultra che al momento è il modello leader di generazione di immagini.
📌 Code Interpreter
Questa funzionalità permette di eseguire codice in un ambiente sandbox*, creare visualizzazioni e condurre analisi in tempo reale.
*ambiente virtuale “isolato” dal resto del computer dove puoi testare software e file sospetti senza rischiare di danneggiare il tuo sistema operativo 🔐
📌 Se sei un/a software engineer…
questo potrebbe tornarti utile.
Le Chat ha anche capacità di generazione e completamento di codice avanzate. Super utile per fare debugging, scripting, testing e ottimizzazione di codice.
📌 Se lavori con i dati…
Le Chat è molto utile anche per fare pulizia dei dati, analisi statistiche e generare visualizzazioni di dati. 📊
Ti mostro un esempio.
Ho fatto questo grafico in 20 secondi.
Ho fornito questo input:
👉 E in 20 secondi mi ha dato questo output.
In 20 secondi! 🤯
Questo ti risparmia un sacco di tempo se devi fare delle analisi o presentazioni. ⏳
📌 Supporto generale
Le Chat è super utile anche per:
E molto altro…
📌 Future novità
Mistral ha annunciato il rilascio di altre funzionalità che rilascerà prossimamente:
Oltre alla versione online, ora è disponibile anche l’app di Le Chat sia per Android che iOS. 📲
Alla fine se ci pensi non è nulla di rivoluzionario o che già non abbiamo visto da altri player. 👀
Quello che apprezzo di Mistral AI è la loro mission di democratizzare l’AI e renderla accessibile a tutti. 🙌
Infatti, la maggior parte delle funzionalità sono disponibili gratis. 💸
Voglio dirti un’ultima cosa.
Forse sai già che i modelli di Mistral sono open weights.
E con l’arrivo dei modelli della portata di quelli di DeepSeek, il panorama dei modelli open weights potrebbe cambiare.
Infatti, Sam Altman (CEO di OpenAI) ha detto in un Ask Me Anything di Reddit che stanno considerando una strategia diversa, più verso l’open source.
Siamo a Febbraio 2025 e sta già succedendo di tutto nel mondo AI 😂
By Giacomo Ciarlini - Head of Content & Education - Datapizza
Utilizziamo i cookies al fine di raccogliere ed utilizzare dati come dichiarato nell’informativa sulla privacy.
Cliccando su "Accetta", aderisci all'utilizzo dei nostri cookies.
Scopri di più